
Il titolo della manifestazione itinerante “Stiddius de oru” (Gocce d’oro), scelto quale filo conduttore dell’intero progetto, richiama “la più eccellente produzione di natura”, come la definì Leonardo da Vinci.
La scelta è legata anche alla significativa simbologia al quale l’oro è legato; esso rappresenta infatti luce, energia, forza, spiritualità.
Sagra de sa padrula, a Silius il 2 giugno
Il 2 giugno si svolgerà a Silius la ventunesima edizione della “Sagra de sa padrula”, nata per promuovere il dolce tipico locale, sua Eccellenza, la Formaggella di formaggio. La manifestazione, inserita nella rete Stiddius de oru, finanziata dalla Regione Sardegna, e...
leggi tuttoLa Settimana dello sport, il primo giugno a Nurri
Il prossimo sabato primo giugno si svolgerà, a Nurri, un nuovo appuntamento con la Settimana dello sport, nell'ambito della manifestazione Stiddius de oru, finanziata dalla Regione Sardegna e dalle Amministrazioni coinvolte. L' A.S.D. F.C. Nurri Calcio, con...
leggi tuttoLa Sagra della mandorla – 19 maggio a Villanovafranca
Il prossimo 19 maggio si terrà a Villanovafranca la XX edizione della “Sagra della Mandorla” (con una piccola anteprima musicale il 18 maggio), una delle manifestazioni enogastronomiche più affascinanti e partecipate della Sardegna, dedicata al seme del mandorlo, la...
leggi tuttoSa die de s’ollu e su liori – 11 e 12 maggio Escolca
L’11 e 12 maggio riparte da Escolca la seconda edizione di Stiddius de oru, la manifestazione finanziata dalla Regione Sardegna e dalle Amministrazioni coinvolte, con la Sagra di Sa Die de s’ollu e su liori, la Festa dell’olio e del pane, organizzata dal Comune e...
leggi tuttoIl calendario
Le Amministrazioni coinvolte, insieme alle Associazioni del territorio e al mondo produttivo, dal mese di maggio a novembre 2019, realizzeranno dieci interventi in Sardegna: Escolca, 12 maggio – Sa die de s’ollu e su liori; Villanovafranca, 19 maggio...
leggi tuttoSeconda edizione 2019 di Stiddius de oru
Riparte la manifestazione itinerante Stiddius de oru, che vede nel 2019 la realizzazione della sua seconda edizione e nuovi comuni inclusi nella rete di sagre e manifestazioni legate alla cultura e alle produzioni della tradizione enogastronomica più tipica della...
leggi tutto